Il Ruolo essenziale dei Data Center nell’economia digitale moderna

Crescita degli Investimenti nel settore dei Data Center

I data center sono tra le infrastrutture IT fondamentali che alimentano l’economia digitale moderna. Gestiscono e archiviano enormi quantità di dati, supportano applicazioni critiche e garantiscono la continuità operativa di imprese private, pubbliche amministrazioni e organizzazioni governative. In un mondo sempre più connesso e digitale, la loro efficienza, affidabilità e scalabilità rappresentano requisiti essenziali per competere a livello globale.

La loro rilevanza è tale che molte aziende del settore stanno investendo miliardi per sviluppare strutture più avanzate ed efficienti. La crescita dei Data Center è inoltre determinata, dalla tendenza a privilegiare modelli decisionali sempre più data-driven, che ha spinto governi e imprese a considerare i Data Center come asset strategici, alla stregua delle infrastrutture critiche, come centrali elettriche e reti di trasporto, perché in grado di influenzare e guidare i processi decisionali.

Nel biennio 2023-2024, gli investimenti destinati alla costruzione e all’implementazione di nuovi data center in Italia hanno raggiunto i 5 miliardi di euro. Le previsioni per il 2025-2026 sono ancora più promettenti, con un raddoppio degli investimenti stimato a 10 miliardi di euro. Questa crescita poderosa del settore è alimentata anche da importanti iniziative di aziende tecnologiche di rilievo globale:

  • Microsoft Azure: ha annunciato un piano di investimento di 4,3 miliardi di euro per sviluppare la propria rete cloud nel nostro Paese.
  • Amazon Web Services (AWS): prevede di investire 1,2 miliardi di euro nei prossimi cinque anni per potenziare la propria infrastruttura cloud in Italia.
  • Google Cloud: ha lanciato infrastrutture cloud a Milano e Torino per supportare le imprese italiane nella digitalizzazione.

Ma anche gli operatori nazionali stanno contribuendo attivamente a questa crescita con forti investimenti, così come gli operatori locali che realizzano Data Center di dimensioni ridotte per servire i propri clienti direttamente nel territorio. E’ questa una delle strategie che la nostra azienda sta portando avanti: fornire servizi cloud rivolti ai clienti che possono così usufruire di soluzioni di backup cloud (ne abbiamo parlato in un recente articolo: https://www.newcomm.it/cyber-security/backup-in-cloud/), server cloud, disaster recovery e colocation con un focus particolare nell’assistenza tecnica e personalizzazione delle soluzioni.

Questi investimenti non solo rafforzano l’infrastruttura digitale nazionale, ma contribuiscono anche alla creazione di nuovi posti di lavoro e allo sviluppo economico del territorio.

Il Boom dei Data Center e il volano per l’economia italiana

 

L’espansione del mercato dei data center non è solo una questione tecnologica, ma rappresenta anche un’opportunità economica per l’Italia. Secondo le ultime analisi, il settore potrebbe generare fino a 100.000 nuovi posti di lavoro diretti e indiretti, grazie agli investimenti di aziende nazionali e internazionali.

Oltre alla creazione di occupazione, i data center sono destinati a diventare un volano per l’innovazione, perchè sono in grado di supportare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, della cybersecurity e della digitalizzazione della pubblica amministrazione e delle imprese.

Tuttavia, per sfruttare appieno il potenziale di questo settore, l’Italia deve affrontare alcune sfide cruciali, tra cui:

  • Il potenziamento delle infrastrutture di rete per garantire connessioni ultraveloci e a bassa latenza.
  • La creazione di un ecosistema normativo che favorisca l’attrazione di investimenti esteri.
  • L’adozione di pratiche di sostenibilità per ridurre l’impatto ambientale dei data center, incentivando l’uso di fonti rinnovabili.

Sfide Energetiche e di Sostenibilità

L’espansione dei data center pone poi importanti questioni riguardo all’approvvigionamento energetico e alla sostenibilità della rete elettrica italiana. La crescente domanda di energia da parte di queste infrastrutture potrebbe generare colli di bottiglia nella rete e aumentare i costi energetici. È quindi fondamentale adottare strategie che garantiscano un approvvigionamento energetico efficiente e sostenibile, favorendo l’uso di fonti rinnovabili e l’implementazione di tecnologie a basso consumo energetico.

I principali Servizi che sono ospitati maggiormente nei Data Center

Come abbiamo detto, i Data Center non sono solo spazi fisici per l’archiviazione dei dati, ma rappresentano il motore di molti servizi e soluzioni avanzate. Tra le principali soluzioni citiamo:

  • Cloud computing: ospitano servizi di computing (macchine virtuali e server virtuali) e storage per aziende e consumatori
  • Backup Cloud e disaster recovery: si tratta di soluzioni di archiviazione e ripristino dei dati volti ad assicurare la continuità operativa di imprese e organizzazioni
  • Colocation: consiste nell’ospitare server e dispositivi di rete aziendali presso il data center
  • AI & Machine Learning: le piattaforme di intelligenza artificiale utilizzano data center per elaborare algoritmi complessi e addestrare modelli predittivi.
  • Streaming e contenuti digitali (Netflix, YouTube, Spotify): servizi di intrattenimento online richiedono infrastrutture robuste per la distribuzione dei contenuti in tutto il mondo.
  • E-commerce: i marketplace digitali si affidano a data center per garantire transazioni sicure e una gestione scalabile degli utenti.
  • Fintech e digital banking: gestiscono pagamenti digitali, criptovalute e servizi bancari online con standard di sicurezza elevati.
  • IoT e Industria 4.0: dispositivi connessi generano dati che vengono elaborati nei data center per ottimizzare operazioni industriali, logistica e smart cities.

Conclusioni

I data center stanno diventando il pilastro dell’economia digitale, per il loro ruolo cruciale nella crescita di servizi cloud, intelligenza artificiale, e-commerce e molte altre applicazioni critiche. L’Italia sta diventando un hub strategico per gli investimenti in questo settore, con importanti opportunità di sviluppo per aziende e operatori.

Per affrontare questa evoluzione, le imprese devono dotarsi di infrastrutture sicure, scalabili e sostenibili. NEW da sempre supporta i clienti con soluzioni ICT avanzate per la gestione e protezione dei dati, anche grazie a un proprio data center e accordi di partnership con data center nazionali, per aiutare le aziende a sfruttare al massimo il potenziale della digitalizzazione.

Se vuoi ottimizzare la tua infrastruttura IT, renderla scalabile, sicura e resiliente CONTATTACI per una consulenza personalizzata.

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi delle vigenti normative privacy (Regolamento Europeo n.679/16), secondo le finalità e le modalità indicate nella Vostra informativa. Leggi l'informativa

    Vorrei iscrivermi alla newsletter per restare aggiornato su novità, promozioni e iniziative.