Category: Cyber security

La regola del 3-2-1 nel backup dati: ÃĻ ancora attuale?

/*! elementor - v3.13.3 - 28-05-2023 */ .elementor-widget-text-editor.elementor-drop-cap-view-stacked...

Read More

Vulnerability Assessment per proteggere l’infrastruttura informatica

Il Vulnerability Assessment ÃĻ fondamentale nella difesa delle reti e dei dati aziendaliIn un contesto in cui gli attacchi informatici sono in continuo...

Read More

Il backup dati: fondamentale per la salvaguardia e la continuità del business

Lo scenario del rischio informatico e le conseguenze del cyber crimeNegli ultimi anni abbiamo assistito a un progressivo peggioramento dello scenario...

Read More

Firewall UTM perchÃĻ ÃĻ cosÃŽ importante per la sicurezza informatica?

L’importanza della scelta del FirewallCome evidenziano tutti i report internazionali, nel triennio 2020-2022 gli attacchi informatici sono...

Read More

Come rafforzare la sicurezza informatica in azienda

Vulnerability Assessment: cos’ÃĻ la valutazione del rischio informatico? Gli attacchi informatici sono diventati negli ultimi anni una delle preoccupazioni principali per la sicurezza delle aziende di tutto il mondo. Il report di...

Read More

La gestione del “Rischio umano” per la sicurezza informatica.

Il “Rischio umano” connesso allo smart working I problemi legati alla sicurezza informatica delle aziende stanno diventando sempre piÃđ cruciali: come evidenziano diversi studi, la criminalità informatica ÃĻ infatti aumentata...

Read More

Guerra in Ucraina e cyber security: quali rischi per le imprese e le PA italiane?

Se siamo preoccupati oggi avremmo dovuto esserlo già prima del conflitto Il conflitto militare in corso tra Russia e Ucraina sta innescando una serie di preoccupazioni anche a livello di cyber sicurezza in Italia e in generale in tutto...

Read More

Cybersecurity: minacce, rischi e soluzioni

Lo scenario del cyber crime nel 2021 in Italia Negli ultimi mesi le minacce contro la sicurezza informatica di organizzazioni pubbliche e private si sono evolute, sia in qualità sia nella frequenza degli attacchi. Il caso piÃđ eclatante...

Read More