Unified Communication: comunicare in modo semplice ed efficace dal tuo browser o smartphone
Negli ultimi anni, il modo di comunicare all’interno delle aziende è cambiato radicalmente, in particolare, a seguito delle restrizioni causate dalla pandemia del 2020, si è assistito a un’accelerazione improvvisa della diffusione del lavoro ibrido, con il conseguente uso massiccio di strumenti digitali e piattaforme di comunicazione web. Inoltre, la centralità dei processi commerciali e di assistenza clienti di gran parte delle organizzazioni, hanno reso le piattaforme di Unified Communications & Collaboration (UCC) un elemento essenziale per la produttività e la competitività.
Non si tratta più solo di gestire le telefonate aziendali, avviare videoconferenze o chat tra colleghi: oggi le imprese cercano sempre più strumenti di comunicazione integrati, capaci di riunire chat, video, voce, condivisione di documenti e interazioni con i clienti in un’unica interfaccia web e vogliono farlo in modo sicuro, intuitivo e – sempre più spesso – intelligente. In questo senso l’avvento dell’Intelligenza Artificiale ha dato un’ulteriore spinta all’evoluzione delle piattaforme di Comunicazione grazie all’integrazione con strumenti di AI che rendono più efficaci e personalizzate le relazioni tra clienti e i team aziendali.
È in questo scenario che si inserisce il rilascio di Collaboration 7, la nuova versione della piattaforma di Comunicazione Unificata sviluppata da Wildix, unica realtà europea inserita per il quarto anno consecutivo nel Gartner® Magic Quadrant™ 2024 per le Comunicazioni Unificate As A Service (UCaaS). Collaboration 7 è una piattaforma completamente riprogettata, con un’interfaccia più moderna, performance superiori e – soprattutto – una profonda integrazione con l’intelligenza artificiale, pensata per rendere ogni comunicazione più efficiente, automatica e centrata sul valore.
Collaboration 7: un salto di qualità in termini di interfaccia, prestazioni e funzionalità
Collaboration 7 rappresenta una vera e propria evoluzione rispetto alla precedente versione della piattaforma UCC di Wildix, frutto di un importante lavoro di riprogettazione tecnica e di design. L’obiettivo? Rendere l’esperienza utente ancora più fluida, accessibile e produttiva, in linea con le aspettative di chi utilizza strumenti digitali quotidianamente, per comunicare e collaborare, anche da remoto o in mobilità.
Ecco nel dettaglio le principali novità:
- Nuova interfaccia utente: completamente ridisegnata con un layout più moderno, essenziale e responsive, capace di adattarsi perfettamente a ogni tipo di dispositivo (desktop, smartphone, tablet). L’interfaccia è ora più leggibile e personalizzabile, pensata per ridurre i tempi di apprendimento e facilitare l’adozione da parte di tutti i team aziendali.
- Esperienza di navigazione ottimizzata: tutte le funzioni principali – dalla ricerca dei contatti all’avvio di chiamate e video, fino alla gestione delle chat e dei file condivisi – sono state rese più intuitive e veloci. L’interazione è più diretta, con meno clic e passaggi per compiere le azioni ripetitive.
- Prestazioni potenziate: grazie a una nuova architettura, Collaboration 7 garantisce tempi di caricamento ridotti, maggiore fluidità nell’utilizzo quotidiano e un minore consumo di risorse lato client. Un miglioramento concreto anche per chi opera in mobilità o in condizioni di connettività non ottimale.
- Integrazione nativa con strumenti di intelligenza artificiale: la nuova versione integra funzionalità intelligenti, che automatizzano attività ripetitive, forniscono suggerimenti in tempo reale e analizzano i dati delle comunicazioni, per offrire insight utili a chi si occupa di customer care o attività commerciale. Una svolta che trasforma la piattaforma in uno strumento di lavoro per i team commerciali e di customer care ancora più strategico ed efficace.
Un ulteriore vantaggio di Collaboration 7 è la continuità con la versione precedente: la transizione avviene infatti senza impatti sulle attività in corso. Tutte le funzionalità già esistenti restano disponibili, ma migliorate nell’accessibilità, nella reattività e nelle possibilità offerte grazie alle nuove tecnologie.
L’intelligenza artificiale al servizio della comunicazione aziendale
Il vero punto di svolta di Collaboration 7 è rappresentato dall’integrazione nativa con tecnologie di Intelligenza Artificiale che non si limitano a funzioni marginali o accessorie, ma che entrano nel cuore delle attività quotidiane di comunicazione e relazione con clienti, partner e colleghi.
A differenza dei classici assistenti vocali o chatbot automatizzati, l’IA di Collaboration 7 si presenta come un vero alleato operativo, capace di aumentare la produttività, ridurre gli errori e migliorare la qualità dell’interazione professionale. Il risultato? Comunicazioni più efficaci, processi più snelli e team più concentrati sul valore e non sulle attività ripetitive.
Ecco alcuni esempi concreti di applicazione:
- Trascrizione automatica di chiamate e meeting: ogni conversazione può essere trasformata in testo in tempo reale, con la possibilità di cercare, annotare o condividere i passaggi più rilevanti. Uno strumento preziosoper chi opera in ambito commerciale o nell’assistenza clienti, dove ogni parola può fare la differenza.
- Suggerimenti intelligenti contestuali: durante una call o una chat, la piattaforma può proporre in automatico risposte rapide, documenti correlati, domande frequenti o azioni successive, aiutando l’utente a risparmiare tempo e a rispondere in modo più pertinente.
- Analisi del sentiment e del coinvolgimento: l’intelligenza artificiale è in grado di rilevare lo stato emotivo del cliente, il livello di attenzione, eventuali segnali di insoddisfazione o urgenza, fornendo al team indicazioni utili per orientare meglio il dialogo e gestire le situazioni più critiche.
- Automazione di task post-call: dalla generazione automatica delle note in CRM, alla pianificazione del follow-up, fino alla categorizzazione della conversazione. L’IA riduce drasticamente il tempo speso in operazioni manuali e ripetitive, migliorando la qualità del dato e la tempestività delle azioni.
Per i team di vendita e assistenza, Collaboration 7 rappresenta dunque una leva strategica:
- Permette di tenere traccia di tutte le interazioni con i clienti (chiamate, chat, video, email), integrandosi con i principali CRM;
- Migliora la reperibilità e l’efficienza del personale, anche in mobilità;
- Riduce il rischio di errori grazie alla centralizzazione delle comunicazioni e agli strumenti predittivi;
- Consente un’esperienza utente più fluida, sia per i team aziendali sia per i clienti.
Tutte queste funzionalità concorrono a trasformare una piattaforma di comunicazione in uno strumento strategico di relazione e controllo, capace di fare la differenza nei flussi di vendita, nell’assistenza e nella gestione quotidiana dei rapporti con clienti e prospect.
Con Collaboration 7, Wildix
conferma la propria vocazione all’innovazione, rinnovando l’impegno a offrire soluzioni
di comunicazione efficienti, sicure e su misura per ogni organizzazione.
In qualità di Gold partner di Wildix da oltre 15 anni, siamo impegnati costantemente ad affiancare le aziende del territorio nella scelta della soluzione più adatta, nell’implementazione e nella personalizzazione delle soluzioni UCC.